Seguici su
Cerca

Istruzioni per un corretto conferimento

Istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti urbani al servizio di raccolta e trasporto

Istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti urbani al servizio di raccolta e trasporto
La raccolta differenziata è la corretta modalità di gestione dei rifiuti urbani - obbligatoria per legge – secondo la quale tutti i cittadini, enti, aziende e istituzioni devono separare preventivamente i rifiuti depositandoli negli appositi contenitori.


La raccolta differenziata viene essere effettuata su tutto il territorio del Comune di Santo Stefano al Mare con il servizio domiciliare (cosiddetto “porta a porta”).

Nel Comune di Santo Stefano al Mare la raccolta differenziata si effettua attraverso la separazione del rifiuto in 5 diverse frazioni contraddistinte con diversi colori:

CARTA

PLASTICA/LATTINE

VETRO

ORGANICO

RESIDUO SECCO (NON RICICLABILE)




RACCOLTA PANNOLINI E PANNOLONI

E' previsto un servizio speciale per la raccolta di pannolini e pannoloni, che verrà garantito a chi presenterà al Comune apposita istanza (modello allegato in calce) e dimostrerà la presenza nel proproio nucleo familiare di almeno un componente costretto all'utilizzo di tali presidi di ritenzione.

All'utente verrà consegnata una chiave da utilizzare per l'apertura dei cassonetti di colore rosso, collocati in diverse zone del territorio comunale e appositamente destinati.



RACCOLTA RIFIUTI INGOMBRANTI


I rifiuti ingombranti possono essere gratuitamente conferiti presso il Centro di Raccolta gestito dalla soc. Amaie Energia e Servizi Srl di Vai Ortassi nel Comune di Santo Stefano al Mare oppure, con pagamento di un contributo, pari ad € 24,40 IVA inclusa (max 1 mc. o 5 pezzi), richiedendo il ritiro al domicilio al numero verde 800-025911


RITIRO KIT PER RACCOLTA DIFFERENZIATA:
Il ritiro dei kit (sacchetti/contenitori/chiavi batteria) per la raccolta differenziata può essere effettuato presso la sede di Lungomare D'Albertis n. 73 (ex Comando Polizia Municipale), previa prenotazione telefonica al numero 320 439 33 33, da effettuarsi esclusivamente nelle giornate del martedì e del giovedì, dalle ore 10:00 alle ore 12:00.









Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri