Accesso ai servizi

COME FARE PER

Annullamento carichi affidati dal 2000 al 2015 di importo residuo fino a mille euro

Come Fare:
La Legge" target="_blank" class="SiscomLinkGrande" title="Il link verra' aperto in una una nuova pagina">www.agenziaentrateriscossione.gov.it/it/Per-saperne-di-piu/ultimi-provvedimenti-normativi-riscossione/legge-bilancio-2023/">Legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022) ha previsto l’annullamento automatico, alla data del 31 marzo 2023, per i carichi affidati ad Agenzia delle entrate-Riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015 .

Si tratta di un annullamento automatico di tipo “parziale”, riferito alle somme dovute a diverso titolo. 

Ciò premesso, l’art. 1 comma 229 della Legge di Bilancio 2023, prevede che gli Enti possono comunque esercitare la facoltà di non applicare l’annullamento parziale (e quindi evitare l’annullamento anche delle somme dovute a titolo di sanzioni e di interessi) adottando, entro il 31 gennaio 2023, uno specifico provvedimento, nelle forme previste dalla legislazione vigente per l’adozione dei propri atti da pubblicare sul proprio sito istituzionale e da tramettere all’Agente della riscossione, sempre entro la stessa data.

Collegamenti:
- Ministero dell'Economia e delle Finanze - Agenzia delle entrate: Stralcio dei debiti
Documenti allegati:
File pdfDCC N. 2 DEL 24/01/2023 - Esercizio dell'opzione di non applicazione della misura di stralcio (375,24 KB)